Il Corso di Snowboard alpinismo della Scuola Bismantova si rivolge a tutti coloro che cercano un modo diverso di vivere la montagna, senza l’uso degli impianti e lontano dalle folle. Cercare le discese più belle, accompagnate da salite grandiose, in ambienti selvaggi e solitari usando regole e metodi per muoversi in sicurezza, in compagnia, amichevolmente e divertendosi.
Lo Snowboard Alpinismo anche chiamato in modo più comprensivo Backcountry, consiste nel raggiungere con le proprie forze, la vetta o la destinazione da cui poi scendere.
Per salire si possono usare le ciaspole ( racchette da neve ) oppure la Split Board ( tavola divisa a metà che permette una salita in stile skialp e una discesa su tavola ), per scendere invece serve solo la voglia di affrontare discese meravigliose in neve fresca e in ambienti epici.
I corsi di Snowboard Alpinismo sono composti da serate didattiche su diversi argomenti inerenti lo Snow. Alp e la montagna invernale e da uscite pratiche in ambiente, dove l'occasione di conquista della vetta e conseguente discesa, sarà anche l'occasione per toccare con mano e mettere in pratica quanto spiegato durante le serate didattiche.
Quota di iscrizione: € 250,00
- Martedì 11 dicembre 2018 - ore 21 presso la sede del CAI di Reggio Emilia
- Giovedì 13 dicembre 2018 – ore 21 presso la sede del CAI di Sassuolo
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Programma del percorso di avviamento
8 gennaio |
Lezione teorica |
10 gennaio |
Lezione teorica |
15 gennaio |
Lezione teorica Uso dell'ARTVA e autosoccorso in valanga |
19-20 gennaio |
Weekend di Avviamento Uscita in ambiente con risalita e discesa, prove pratiche di sicurezza e ricerca ARTVA |
Programma del corso SBA1:
23 gennaio |
Lezione teorica - CAI Reggio Emilia |
26-27 gennaio |
Uscita pratica in ambiente |
6 febbraio |
Lezione teorica - CAI Reggio Emilia Cartografia e lettura dell'itinerario |
9-10 febbraio |
Uscita pratica in ambiente |
20 febbraio |
Lezione teorica - CAI Reggio Emilia |
23-24 febbraio | Uscita pratica in ambiente Prove di uso del GPS e orientamento |
6 marzo |
Lezione teorica - CAI Reggio Emilia Conduzione dell'escursione |
13 marzo |
Lezione teorica - CAI Reggio Emilia |
16-17 marzo |
Uscita pratica in ambiente |
20 marzo |
Lezione teorica - CAI Reggio Emilia |
Regolamento:
- L’iscrizione al CAI è obbligatoria (e deve essere effettuata con regolare rilascio, da parte delle sezioni, del relativo tesserino o bollino di annualità in corso).
- Costo del Corso: 250€. Per questioni di sicurezza, sarà possibile ammettere al corso un numero MASSIMO di 16 partecipanti; il programma di avviamento invece sarà aperto a TUTTI.
- I criteri di partecipazione e ammissione saranno descritti durante le serate di presentazione.
- È obbligatorio presentare al momento dell'iscrizione un certificato medico per attività non agonistica.
- E’ obbligatoria la dotazione personale di ARTVA, pala e sonda (possibile noleggio presso il CAI previa prenotazione al momento dell’iscrizione).
-
La quota di iscrizione comprende:
-
assicurazione infortuni (polizza standard CAI o primaria compagnia)
-
lezioni teoriche in sede CAI
-
organizzazione in gruppi di massimo 4 partecipanti per ciascun istruttore
-
utilizzo di materiale comune
- gadget del corso, dispense e materiale didattico
-
- Al momento dell’iscrizione deve essere consegnata una fototessera e la caparra di € 50,00.
- Età minima: anni 18.
- Per alcune uscite potrà essere richiesto l'anticipo di una “caparra” di conferma presenza, per ragioni di organizzazione dei rifugio, B&B o Pullman.
- Gli allievi dovranno attenersi scrupolosamente alle decisioni prese dagli istruttori durante le uscite in ambiente, pena l’allontanamento dal corso.
La Direzione del corso si riserva di apportare al programma le modifiche che dovessero rendersi necessarie per una migliore riuscita dello stesso.
Per Iscrizioni e informazioni, rivolgersi a:
- CAI - Sede di Reggio Emilia - Viale dei Mille 32 - tel. 0522 436685
(Mercoledì dalle 19 alle 22, Giovedì e Venerdì dalle 18 alle 19.30) - CAI - Sede di Sassuolo - Piazza Risorgimento 52 - tel. 0536 870273
(Martedì e Venerdì sera dalle ore 21) - CAI - Sede di Castelnovo ne' Monti - Via Roma, 14 - Palazzo Ducale - tel. 0522 811939
(Venerdì sera dalle 20,30) - SCUOLA BISMANTOVA OLINTO PINCELLI
Contattaci