Corso di manovre di auto-soccorso 2021
La Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera Bismantova organizza per l’anno 2021 un corso di manovre di auto-soccorso.
Presentazione del corso e iscrizioni:
- Martedì 14 settembre alle ore 21.00 su piattaforma online Meet:
https://meet.google.com/nkv-xjrt-dei
Purtroppo le iscrizioni al corso MANOVRE 2021 sono chiuse; se vuoi avere informazioni sui prossimi corsi MANOVRE, scrivici e ti risponderemo il prima possibile.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Descrizione corso
L’obiettivo di questo corso è quello di trasmettere agli allievi le conoscenze necessarie per potere approntare in modo autonomo le principali manovre di auto-soccorso di cordata in casi critici, principalmente su roccia ma anche su neve/ghiaccio; il corso è rivolto, oltre che agli ex-allievi di corsi della Scuola Bismantova, a Soci CAI che praticano in autonomia attività alpinistica ed escursionistica e che desiderano apprendere o perfezionare manovre di corda e di autosoccorso da applicare in casi di emergenza, come il facilitare l’attraversamento di tratti pericolosi durante un’escursione o il recupero in parete durante una scalata.
Pur essendo un corso di perfezionamento di tipo avanzato, non sono richieste agli allievi particolari competenze, se non quelle di una pratica “normale” della montagna; gli allievi dovranno essere in possesso della “normale attrezzatura alpinistica”: imbraco, casco, alcuni moschettoni con e senza ghiera, cordini e fettucce; possibilmente friend/nut, chiodi e martello. Corde e altro materiale sarà messo a disposizione dalla Scuola Bismantova.
Le lezioni teoriche, come da programma allegato, si terranno presso la sede CAI di Sassuolo o la struttura di arrampicata del CAI di Rubiera; le lezioni pratiche si terranno, salvo diverso avviso della Direzione del Corso, alla Pietra di Bismantova o ai Sassi di Varana. Il corso è diretto dall’Istruttore Nazionale di Alpinismo Claudio Melchiorri, con la collaborazione di Istruttori della Scuola Bismantova.
Programma del corso
Giovedì 23 settembre | Lezione teorica - Sezione CAI di Sassuolo La catena di assicurazione |
Giovedì 30 settembre | Lezione pratica - Parete CAI di Rubiera Nodi, soste e corde doppie |
Sabato 02 ottobre | Uscita pratica - Pietra di Bismantova Soste, doppie e risalita della corda |
Domenica 03 ottobre | Uscita pratica - Pietra di Bismantova Recuperi e calate |
Giovedì 14 ottobre | Lezione pratica - Parete CAI di Rubiera Paranchi |
Sabato 16 ottobre | Uscita pratica - Pietra di Bismantova Paranchi e corde fisse |
Domenica 17 ottobre | Uscita pratica - Pietra di Bismantova Ripasso generale |
Giovedì 21 ottobre | Lezione teorica - Sezione CAI di Sassuolo Soccorso Alpino, assicurazioni CAI |
La direzione del corso si riserva la facoltà di apportare eventuali modifiche al programma, che verranno comunicate in tempo agli allievi.
Regolamento
- Il corso prevede un minimo di 4 e un massimo di 10 partecipanti; in caso di più domande, la Direzione del corso si riserva il diritto di ammettere gli allievi sulla base del curriculum
- Il corso è riservato ai soci CAI, in regola con il tesseramento per l'anno in corso
- L'età minima è di 16 anni, per i minori è necessaria l'autorizzazione di entrambi i genitori
- La quota di iscrizione al corso (110 euro), da versare interamente all'atto di iscrizione, comprende l’assicurazione durante le uscite, le dispense tecniche e l'uso di materiale comune; non comprende i viaggi, il vitto e tutto quanto qui non espressamente citato